Non si può aiutare attivamente una donna a partorire; non si può aiutare un processo involontario, si può solo cercare di disturbarlo il meno possibile.
M. Odent
Assistenza ostetrica al travaglio a casa
(L’ostetrica a casa con te durante il travaglio e parto)
Essere a casa durante il travaglio con l’assistenza dell’ostetrica di fiducia, consente alla donna e alla coppia di restare nell’intimità del proprio ambiente fino a che è possibile e lo si desidera.
A casa la salute della mamma e del bambino viene monitorata con attenzione, come in ospedale.
Il servizio offerto è dedicato, con una reperibilità 24h/24.
Assistenza ostetrica al travaglio con accompagnamento in ospedale per il parto
(L’ostetrica a casa con te durante il travaglio e parto)
Oltre al servizio spiegato nel punto precedente, in questo caso, L’ostetrica resterà vicino alla coppia in Sala Parto fino alla nascita del bambino, in una buona relazione di condivisione assistenziale con il personale ospedaliero.
Il servizio offerto è dedicato, con una reperibilità 24h/24.
Parto in casa
(L’ostetrica a casa con te durante il travaglio e parto)
Il parto è una tappa centrale nella vita di una donna, un’esperienza intensa e profonda per la coppia, un momento determinante per il bambino che nasce.
Il parto in casa, oggi, non è un ritorno al passato ma una possibilità di scelta sicura per la donna ed il bambino.
La casa, il proprio ambiente affettivo, l’intimità, la presenza di ostetriche che trasmettono fiducia, sono elementi che favoriscono l’intero processo del parto. Il bambino che nasce è accolto con dolcezza, nel rispetto dei suoi bisogni e con l’attenzione che privilegia il suo stato di salute.
La letteratura scientifica internazionale conferma che il parto in casa programmato, selezionato e assistito da ostetriche preparate in modo specifico, è sicuro quanto il parto in ospedale per una donna sana con un bambino cresciuto regolarmente. Anzi, aggiunge la letteratura, protegge la mamma e il bambino dai “co-interventi”: rottura artificiale del sacco amniotico, episiotomie e lacerazioni, ricorso a farmaci di qualsiasi tipo, posizione obbligata al parto e altro ancora.
L’ostetrica in questo caso si occuperà dell’assistenza in travaglio, durante il parto e anche nelle successive ore dopo la nascita del bambino, garantendo una reperibilità 24h/24
E’ importante poi sottolineare, che la nuova famiglia verrà accompagnata anche nei giorni successivi al parto a seconda delle esigenze neonatali e ostetriche.
Verrà monitorato l’avvio dell’allattamento.
Viene garantita inoltre una prima visita pediatrica al nascituro e la realizzazione dello screening per le malattie metaboliche.
Per le coppie che desiderano fare queste scelte è previsto un colloquio che offre la possibilità di chiarire le modalità di assistenza, di esprimere le motivazioni legate alla scelta e gli eventuali dubbi, valutare insieme i costi e le modalità di pagamento.
#doloredellecontrazioni #attivitàcontrattile #travagliodiparto #partoincasa #ostetrica #neonato #valigiadelparto #doloredellecontrazioni #nascitaincasa